Conditions générales de vente

Les présentes conditions générales de vente (Conditions générales d'utilisation) régissent toutes les ventes entre Salco s.r.l. (Vendeur) et chaque acheteur (Acheteur - Le vendeur et l'acheteur ont aussi conjointement Pièces détachées et individuellement Partie) des biens vendus par le vendeur (Merci de votre compréhension.).

Les présentes conditions générales annulent et remplacent tout accord antérieur, verbal ou écrit, entre le vendeur et l'acheteur sur l'objet des présentes.

Toute modification des présentes conditions générales doit faire l'objet d'un accord écrit entre l'acheteur et le vendeur, signé par des personnes dûment habilitées à cet effet.

Si l'acheteur dispose de ses propres conditions générales, celles-ci ne s'appliquent pas à la relation entre le vendeur et l'acheteur, sauf accord contraire entre les parties.

 

1) Commander.

Les biens qui font l'objet de chaque vente et achat entre l'acheteur et le vendeur sont décrits dans le bon de commande, (commande) que l'acheteur soumet par écrit au vendeur.

 

2) Contrat. Absence d'exclusivité en faveur de l'acheteur. Commande et acceptation. Transfert de propriété.

Il contratto di compravendita delle Merci (Contratto) è costituito dall’Ordine e da queste Condizioni Generali.
Le disposizioni dell’Ordine prevalgono su quelle delle Condizioni Generali, ove confliggenti.
Il Contratto si perfeziona con la conferma dell’Ordine comunicata per iscritto dal Venditore all’Acquirente (Conferma d’Ordine), ovvero, in mancanza, con l’esecuzione dell’Ordine.
La proprietà delle Merci ed ogni relativo rischio di perimento, avarìa, danneggiamento o altro si trasmette all’Acquirente al momento della consegna.

 

3) Prix.

Le prix des marchandises (prix) est celui indiqué dans la confirmation de commande (même s'il diffère de la commande), sauf accord écrit contraire entre les parties afin de déterminer le prix pour une période spécifique.

 

4) Livraison. Risque.

Le Merci vengono rese franco destino presso il luogo indicato nell’Ordine, salva diversa indicazione contenuta nell’Ordine medesimo. Le spese di trasporto delle Merci gravano sul Venditore sino all’arrivo delle Merci nel luogo di destinazione. Variazioni nel luogo di destinazione comunicate dall’Acquirente successivamente alla trasmissione dell’Ordine non vincolano il Venditore; in ogni caso, i costi aggiuntivi derivanti dalla variazione del luogo di destinazione sono a carico dell’Acquirente che provvederà a pagarli dietro emissione della relativa fattura da parte del Venditore.
Le date di consegna sono precisate nell’Ordine e si intendono indicative per il Venditore. Qualora la consegna delle Merci venga ritardata a causa di richiesta o comunque per fatto imputabile all’Acquirente, i rischi derivanti da o inerenti la giacenza delle Merci dopo la data di consegna indicata nell’Ordine rimangono a carico dell’Acquirente.
La documentazione di trasporto e consegna ed in genere quella relativa alla consegna delle Merci si reputa validamente sottoscritta per conto dell’Acquirente da qualsiasi persona appaia dallo stesso incaricata, anche ove non munita di poteri di rappresentanza.
Nel caso in cui le Merci non arrivino a destinazione o arrivino danneggiate in modo da risultare inutilizzabili, a causa di perdite o avaria durante il trasporto, l’Acquirente fin d’ora cede irrevocabilmente i propri diritti al Venditore o a terzi da esso designati, inclusi i diritti per il risarcimento del danno che l’Acquirente avrebbe titolo di chiedere al vettore o spedizioniere o a qualsiasi altro soggetto responsabile degli ammanchi, perdite o avarie, cossiccome a ogni loro beneficiario.

 

5) Refus de prendre livraison.

Si l'acheteur ne reçoit pas les marchandises, en tout ou en partie, le vendeur a le droit, après 90 jours, de résilier le contrat. Dans ce cas, le vendeur est tenu de payer une pénalité correspondant au prix des marchandises faisant l'objet du contrat résilié, sans préjudice de l'indemnisation de tout dommage plus important. Les risques découlant de ou liés au stockage des marchandises pendant la période susmentionnée restent à la charge de l'acheteur.

 

6) Suspension de l'exécution. Résolution.

Salvi ogni altro diritto ed azione del Venditore, il Venditore ha facoltà di sospendere in qualsiasi tempo e senza necessità di preavviso l’esecuzione dell’Ordine e/o di risolvere il Contratto e/o di subordinare la consegna delle Merci all’integrale pagamento anticipato del Prezzo e di ogni altra somma dovuta, ovvero alla immediata prestazione di adeguate garanzie, qualora l’Acquirente risulti in tutto o in parte inadempiente o in ritardo nei pagamenti, anche di precedenti forniture o di somme a diverso titolo dovute, quale che ne sia il motivo.
Analoga facoltà spetta al Venditore in caso di mutamenti nella situazione finanziaria e/o consistenza patrimoniale dell’Acquirente, in caso di elevazione di protesti, di pendenza di procedure esecutive o cautelari, di sospensioni, difficoltà o ritardi nell’adempimento di obbligazioni assunte, anche verso terzi, di fatti comunque riferibili all’Acquirente che possano risultare contrari a normative applicabili ovvero non improntati a trasparenza, chiarezza e correttezza, o lesivi dell’integrità o della reputazione dell’Acquirente o di persone facenti parte della sua struttura o compagine sociale o dei suoi organi direttivi o di gestione.

 

7) Garanties.

Il Venditore garantisce la rispondenza delle Merci alle caratteristiche risultanti nella Conferma d’Ordine e alle specifiche qualitative e quantitative stabilite dall’Associazione Italiana Scatolifici nel manuale tecnico “Imballaggi In Cartone Ondulato – informazioni generali e aspetti produttivi, linee guida tecniche e commerciali” scaricabile da questo link.
La garanzia non si estende a difettosità dovute a manomissione od uso improprio delle Merci.
La prestazione della garanzia, a insindacabile scelta del Venditore, potrà avvenire tramite consegna delle Merci accertate mancanti e sostituzione delle Merci restituite ed accertate difettose ovvero, nell’uno e nell’altro caso, con corrispondente riduzione del Prezzo.
Nessuna restituzione di Merci viene accettata se non preventivamente concordata.
Vengono espressamente escluse diverse garanzie e rimedi, compresa ogni garanzia di commerciabilità o idoneità delle Merci per un particolare scopo.

 

8) Réclamations. Interdiction de compensation.

Eventuali reclami per ammanchi o avarie apparenti dall’esame esterno dei colli contenenti le Merci debbono avvenire all’atto del ricevimento, mediante annotazione sottoscritta dall’Acquirente ed apposta sulla documentazione di trasporto o consegna.
Eventuali reclami per vizi, avarie ed ammanchi non apparenti dall’esame esterno dei colli, debbono avvenire mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata trasmessa al Venditore entro 15 giorni dal ricevimento delle Merci in caso di vizi palesi, avarie ed ammanchi; e entro 15 giorni dalla scoperta in caso di vizi non palesi.
La pendenza di reclami o la richiesta di prestazioni legate alla garanzia sulle Merci non costituisce per l’Acquirente giustificato motivo del ritardo o della sospensione del pagamento del Prezzo, neppure in parte.

 

9) Paiements. Délais. Intérêts moratoires. Déchéance du bénéfice du délai.

L’Acquirente è obbligato a pagare il Prezzo secondo quanto indicato nella Conferma d’Ordine.
In caso di inosservanza totale o parziale dei termini di pagamento, sulla parte di Prezzo non pagata decorrono gli interessi secondo legge, senza bisogno di costituzione in mora dell’Acquirente.
Il Venditore potrà altresì dichiarare la decadenza dell’Acquirente dal beneficio del termine, e domandare il pagamento immediato di qualsiasi somma a qualsiasi titolo dovuta.

 

10) Traitement des données.

Nell’ambito del Contratto e per l’esecuzione delle attività ad esso inerenti, ciascuna Parte può entrare in possesso e conseguentemente trattare dati personali relativi all’altra.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati – Regolamento) e del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali – Codice), le Parti, in qualità di titolari del trattamento, si informano reciprocamente che i rispettivi dati personali verranno raccolti e trattati su supporti cartacei od elettronici, nel rispetto della normativa vigente, in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, ed al fine di adempiere gli obblighi di legge in materia contabile e fiscale, nonché al fine di eseguire le obbligazioni ed esercitare i diritti derivanti dal contratto. I dati personali non verranno diffusi. Le Parti si impegnano a non trattare tali dati per finalità ulteriori rispetto a quelle sopra indicate.
I dati personali potranno essere comunicati, per le finalità sopra indicate, ad istituti bancari, professionisti e consulenti in materia legale, fiscale e contabile e società che forniscano servizi strumentali alla gestione del rapporto contrattuale e potranno venire a conoscenza delle persone espressamente autorizzate al trattamento da ciascuna Parte.

 

11) Modèle organisationnel et code de conduite.

L’Acquirente dichiara e garantisce di essere a conoscenza e di impegnarsi a rispettare il Modello Organizzativo e il Codice di Condotta adottati dal Venditore e pubblicati sul proprio sito web www.salco.it.
Il Venditore ha facoltà di risolvere in ogni momento il Contratto, con effetto immediato, qualora l’Acquirente si renda inadempiente all’obbligo sopra assunto.

 

12) Compétence exclusive.

Pour tout litige entre l'acheteur et le vendeur, le tribunal de Trévise est exclusivement compétent.

Télécharger les conditions de vente au format pdf.