These General Conditions cancel and supersede any previous agreement, verbal or written, made between Seller and Buyer on the subject matter governed by them.
Any and all amendments to these General Conditions shall result from a written agreement between Buyer and Seller, signed by individuals with appropriate authority.
Where the Buyer has its own general terms and conditions, these shall not apply to the relationship between Seller and Buyer, unless otherwise agreed between the Parties.
1) Order.
The Goods that are the subject of each purchase and sale between Buyer and Seller are described in the purchase order, (Order) which Buyer transmits to Seller in writing.
2) Contract. Absence of exclusivity in favor of the Buyer. Order and acceptance. Transfer of ownership.
Il contratto di compravendita delle Merci (Contratto) è costituito dall’Ordine e da queste Condizioni Generali.
Le disposizioni dell’Ordine prevalgono su quelle delle Condizioni Generali, ove confliggenti.
Il Contratto si perfeziona con la conferma dell’Ordine comunicata per iscritto dal Venditore all’Acquirente (Conferma d’Ordine), ovvero, in mancanza, con l’esecuzione dell’Ordine.
La proprietà delle Merci ed ogni relativo rischio di perimento, avarìa, danneggiamento o altro si trasmette all’Acquirente al momento della consegna.
3) Price.
The Price of Goods (Price) shall mean the one resulting from the Order Confirmation (even if different from the Order), unless otherwise agreed in writing between the Parties in order to determine the Price for a specific period.
4) Delivery. Risk.
Le Merci vengono rese franco destino presso il luogo indicato nell’Ordine, salva diversa indicazione contenuta nell’Ordine medesimo. Le spese di trasporto delle Merci gravano sul Venditore sino all’arrivo delle Merci nel luogo di destinazione. Variazioni nel luogo di destinazione comunicate dall’Acquirente successivamente alla trasmissione dell’Ordine non vincolano il Venditore; in ogni caso, i costi aggiuntivi derivanti dalla variazione del luogo di destinazione sono a carico dell’Acquirente che provvederà a pagarli dietro emissione della relativa fattura da parte del Venditore.
Le date di consegna sono precisate nell’Ordine e si intendono indicative per il Venditore. Qualora la consegna delle Merci venga ritardata a causa di richiesta o comunque per fatto imputabile all’Acquirente, i rischi derivanti da o inerenti la giacenza delle Merci dopo la data di consegna indicata nell’Ordine rimangono a carico dell’Acquirente.
La documentazione di trasporto e consegna ed in genere quella relativa alla consegna delle Merci si reputa validamente sottoscritta per conto dell’Acquirente da qualsiasi persona appaia dallo stesso incaricata, anche ove non munita di poteri di rappresentanza.
Nel caso in cui le Merci non arrivino a destinazione o arrivino danneggiate in modo da risultare inutilizzabili, a causa di perdite o avaria durante il trasporto, l’Acquirente fin d’ora cede irrevocabilmente i propri diritti al Venditore o a terzi da esso designati, inclusi i diritti per il risarcimento del danno che l’Acquirente avrebbe titolo di chiedere al vettore o spedizioniere o a qualsiasi altro soggetto responsabile degli ammanchi, perdite o avarie, cossiccome a ogni loro beneficiario.
5) Refusal to receive delivery.
If Buyer does not receive the Goods, in whole or in part, Seller shall, after 90 days, have the right to terminate the Contract. In such event, Seller shall be obligated to pay a penalty corresponding to the Price of the Goods subject to the terminated Contract, subject to compensation for any greater damages. Risks arising from or inherent in the storage of the Goods during the above period shall remain with Buyer.
6) Suspension of execution. Resolution.
Salvi ogni altro diritto ed azione del Venditore, il Venditore ha facoltà di sospendere in qualsiasi tempo e senza necessità di preavviso l’esecuzione dell’Ordine e/o di risolvere il Contratto e/o di subordinare la consegna delle Merci all’integrale pagamento anticipato del Prezzo e di ogni altra somma dovuta, ovvero alla immediata prestazione di adeguate garanzie, qualora l’Acquirente risulti in tutto o in parte inadempiente o in ritardo nei pagamenti, anche di precedenti forniture o di somme a diverso titolo dovute, quale che ne sia il motivo.
Analoga facoltà spetta al Venditore in caso di mutamenti nella situazione finanziaria e/o consistenza patrimoniale dell’Acquirente, in caso di elevazione di protesti, di pendenza di procedure esecutive o cautelari, di sospensioni, difficoltà o ritardi nell’adempimento di obbligazioni assunte, anche verso terzi, di fatti comunque riferibili all’Acquirente che possano risultare contrari a normative applicabili ovvero non improntati a trasparenza, chiarezza e correttezza, o lesivi dell’integrità o della reputazione dell’Acquirente o di persone facenti parte della sua struttura o compagine sociale o dei suoi organi direttivi o di gestione.
7) Guarantees.
Il Venditore garantisce la rispondenza delle Merci alle caratteristiche risultanti nella Conferma d’Ordine e alle specifiche qualitative e quantitative stabilite dall’Associazione Italiana Scatolifici nel manuale tecnico “Imballaggi In Cartone Ondulato – informazioni generali e aspetti produttivi, linee guida tecniche e commerciali” scaricabile da questo link.
La garanzia non si estende a difettosità dovute a manomissione od uso improprio delle Merci.
La prestazione della garanzia, a insindacabile scelta del Venditore, potrà avvenire tramite consegna delle Merci accertate mancanti e sostituzione delle Merci restituite ed accertate difettose ovvero, nell’uno e nell’altro caso, con corrispondente riduzione del Prezzo.
Nessuna restituzione di Merci viene accettata se non preventivamente concordata.
Vengono espressamente escluse diverse garanzie e rimedi, compresa ogni garanzia di commerciabilità o idoneità delle Merci per un particolare scopo.
8) Complaints. Prohibition of compensation.
Eventuali reclami per ammanchi o avarie apparenti dall’esame esterno dei colli contenenti le Merci debbono avvenire all’atto del ricevimento, mediante annotazione sottoscritta dall’Acquirente ed apposta sulla documentazione di trasporto o consegna.
Eventuali reclami per vizi, avarie ed ammanchi non apparenti dall’esame esterno dei colli, debbono avvenire mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata trasmessa al Venditore entro 15 giorni dal ricevimento delle Merci in caso di vizi palesi, avarie ed ammanchi; e entro 15 giorni dalla scoperta in caso di vizi non palesi.
La pendenza di reclami o la richiesta di prestazioni legate alla garanzia sulle Merci non costituisce per l’Acquirente giustificato motivo del ritardo o della sospensione del pagamento del Prezzo, neppure in parte.
9) Payments. Terms. Default interest. Forfeiture of the benefit of the term.
L’Acquirente è obbligato a pagare il Prezzo secondo quanto indicato nella Conferma d’Ordine.
In caso di inosservanza totale o parziale dei termini di pagamento, sulla parte di Prezzo non pagata decorrono gli interessi secondo legge, senza bisogno di costituzione in mora dell’Acquirente.
Il Venditore potrà altresì dichiarare la decadenza dell’Acquirente dal beneficio del termine, e domandare il pagamento immediato di qualsiasi somma a qualsiasi titolo dovuta.
10) Data processing.
Nell’ambito del Contratto e per l’esecuzione delle attività ad esso inerenti, ciascuna Parte può entrare in possesso e conseguentemente trattare dati personali relativi all’altra.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati – Regolamento) e del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali – Codice), le Parti, in qualità di titolari del trattamento, si informano reciprocamente che i rispettivi dati personali verranno raccolti e trattati su supporti cartacei od elettronici, nel rispetto della normativa vigente, in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, ed al fine di adempiere gli obblighi di legge in materia contabile e fiscale, nonché al fine di eseguire le obbligazioni ed esercitare i diritti derivanti dal contratto. I dati personali non verranno diffusi. Le Parti si impegnano a non trattare tali dati per finalità ulteriori rispetto a quelle sopra indicate.
I dati personali potranno essere comunicati, per le finalità sopra indicate, ad istituti bancari, professionisti e consulenti in materia legale, fiscale e contabile e società che forniscano servizi strumentali alla gestione del rapporto contrattuale e potranno venire a conoscenza delle persone espressamente autorizzate al trattamento da ciascuna Parte.
11) Organizational Model and Code of Conduct.
L’Acquirente dichiara e garantisce di essere a conoscenza e di impegnarsi a rispettare il Modello Organizzativo e il Codice di Condotta adottati dal Venditore e pubblicati sul proprio sito web www.salco.it.
Il Venditore ha facoltà di risolvere in ogni momento il Contratto, con effetto immediato, qualora l’Acquirente si renda inadempiente all’obbligo sopra assunto.
12) Exclusive Jurisdiction.
For any and all disputes between Buyer and Seller the exclusive jurisdiction of the Court of Treviso is agreed.
Download the Terms of Sale in pdf format.